Siamo nel 1229 ab Urbe condita. (non vi dice nulla?...e se vi dico 476 d.C. ?) A differenza di quanto la storia ci ha tramandato Roma non è decaduta e Romolo Augusto non viene deposto da Odoacre (a dire il vero non c'è neanche Romolo). Grazie all'avvedutezza di Adriano, che decise di trasformare la politica di Roma da espansionistica a conservativa, e alla sua fiducia nelle arti divinatorie, che possono svelare quanto il futuro ci nasconde, i destini di Roma presero un corso totalmente differente da quanto troviamo scritto sui libri. I barbari non penetrarono nei confini dell'impero, e nell'anno che la storia vuole fatale per le sorti di Roma, l'Impero si estende ancora dalla Britannia all'Egitto e dall'Iberia alla Mesopotamia, unificato dal culto pagano e dalla guida illuminata dell'Imperatore Teodomiro. Solo la magia nera e i culti sovversivi possono minare le fondamenta dell'impero. Per questo motivo l'Imperatore, con la Lex Arcana, ha istituito la Coors Auxiliaria Arcana, un organo militare più mobile delle normali legioni, che può agire grazie piccoli manipoli di esperti, invece che attraverso un intero esercito. La Coors Auxiliaria Arcana è in pratica una sorta di servizi segreti ante litteram, preposta a scovare e sradicare frange secessioniste e culti proibiti. I giocatori, manco a dirlo, interpreteranno il ruolo di agenti della Coors Auxiliaria Arcana.
Il sistema di gioco è originale: si basa sulle classi di difficoltà, ma, invece di usare un dado predefinito, sono i giocatori a scegliere i dadi che tireranno (è meglio rischiare per tentare un'azione difficile, o andare sul sicuro con un risultato medio e sperare che il destino ci sia amico?). In più gli dei ci guardano e ci favoriscono od ostacolano (il giocatore può invocare il proprio dio in caso di tiri di dado molto delicati). Le avventure sono volte ovviamente più all'investigazione, ma non mancano dei sani picchiaggi, conto i nemici dell'impero o mostri mitologici! Ve lo consiglio caldamente!
|