Dimenticatevi il film... LXG.... La leggenda degli uomini straordinari....
Per quanto sia abbastanza carino e godibile il film non regge il confronto con il fumetto da cui è tratto. Non dico così perché sia stato fatto un cattivo adattamento cinematografico, ma nel buonismo di creare un film per tutti si sono dimenticati gli aspetti più cupi dei personaggi che sono quelli che rendono veramente unico questo fumetto.
I Personaggi sono più o meno gli stessi del film, ma ognuno di loro ha qualche piccolo problemino e/o scheletro nell'armadio... Allan Quatermann, oppiomane dipendente, Il Capitano Nemo, pirata adoratore di Kali, Mina Murray, una giovane risoluta con un passato oscuro e senza poteri da vampiro, Hawley Griffin, l'uomo invisibile, assassino e maniaco sessuale, e per finire il Dottor Jekyll e il suo mostrouoso alter ego Edward Hyde, un colosso alto come un ogre e folle come non mai. Mancano rispetto al film Dorian Gray, per fortuna e Tom Sawyer, la cui unica utilità era simpatizzare con il pubblico americano.
I due volumi narrano due avventure diverse vicende collegate fra loro.
La prima, da cui ha preso spunto il film, vede la formazione della lega e le missioni al soldo di M, misteriosa figura del governo britannico, per recuperare un potentissimo minerale in grado di invertire la gravità caduto in mano a un pericolosissimo signore del crimine cinese.
Nella seconda, senza aver neanche avuto il tempo di riprendersi, gli eroi dovranno vedersela con un 'invasione di alieni provenienti direttamente da Marte, scacciati dal pianeta rosso nientepopodimeno che da Gulliver in persona! Un traditore all'interno della Lega comprometterà la sicurezza del mondo intero ma inaspettatamente qualcuno di bestiale si dimostrerà un eroe...
Dopo secoli di attesa è stato un piacere rivedere questo 2 volumi a prezzi più accessibili, 15€ il primo e 17€ il secondo, che paragonati ai 40€ che ci volevano per acquistare solo il primo (in due volumi cartonati) un po' di anni fa sono un respiro di sollievo.
I disegni sono ottimi, lo stile si discosta dai classici marvellosi e ricorda più fumetti indipendenti come HellBoy... La viulenza non si spreca, e le scene dove combatte Mr Hyde sono un suggestivo pout-pourry di arti e teste che volano...Wow
La cosa più bella secondo me, a parte la trama decisamente poco scontata, è l'interazione tra i personaggi, rapporto che cambia notevolmente dall'inizio del primo volume fino alla fine. Ottima anche la notevole quantità di citazioni presenti, da sherlock Holmes al Dottor Moreau...
Decisamente consiglievole :)
|